Cosa Metto Nell'Armadio
Coco Chanel diceva la moda passa lo stile resta...teniamo a mente questa massima e sfatiamo il mito degli armadi stracolmi di vestiti; in realtà non è indispensabile possedere una quantità smisurata di abiti per essere sempre eleganti e specialmente per avere soluzioni adeguate ad ogni circostanza ...
Proviamo allora a fare una lista e stabiliamo gli immancabili, gli indumenti essenziali per ogni armadio ?..ad ognuno poi la libertà di aggiungere un po' di pepe qua e là.....
Immmancabili, ed irrinunciabili un paio di jeans....senza tempo, non richiedono grosse presentazioni, risolvono molte situazioni, dall'abbigliamento più sportivo per un pomeriggio rilassato ad una giornata di lavoro, una serata frizzante, comodi, sempre di moda, sexy, di grande versatilità, possiamo trasformarli in ciò che più desideriamo abbinando le cose giuste. Rimaniamo sui colori classici, il blu declinato nelle varie tonalità, evitiamo il bianco e resistiamo al colore, per noi formosette è perfetta la tonalità classica. Scarpe.... tutte quelle che vogliamo.
Una camicia bianca.....eh si la camicia per una donna è sempre un indumento consigliabile, al di là della sua comodità, la linea pulita ed essenziale conferisce quel tocco di austerità ed eleganza quando è necessario, in abbinamento con un pantalone nero, per esempio per un appuntamento di lavoro o un impegno formale; intrigante se conserviamo il taglio maschile, magari sotto una giacca scura e sopra un jeans, sexy se lasciamo slacciato un bottone in più... senza esagerare basta che liberi la fantasia.
Un tubino nero....lo abbiamo già in precedenza definito un evergreen, è un capo al quale non possiamo proprio rinunciare, potremo sfruttarlo per tante circostanze passando con grande facilità dall'elegante al casual, rendendolo più o meno impegnativo con gli accessori, gioielli, borse, scarpe. E' perfetto per qualsiasi silhouette ed è sempre terribilmente femminile. Abbiniamo un tacco.
Un paio di pantaloni neri..... scegliamoli di buon tessuto e ben fatti, orientiamoci su un taglio morbido, più gestibile con qualche curva in più, evitiamo i tessuti elasticizzati e in generale i modelli attillati, restiamo su un modello più elegante sarà più versatile e con gli abbinamenti giusti saranno perfetti per una giornata di lavoro, per l'aperitivo, per la sera a cena e per quattro salti in discoteca. Anche in questo caso tacchi liberi.
Una gonna longuette nera....vale quanto detto per i pantaloni, scegliete un buon tessuto ed un bel taglio, linee pulite, evitate i tessuti elasticizzati, deve accostare senza essere troppo fasciante, ne perderebbe in comodità e sarebbe più problematica da portare. Opterei per il taglio classico, anche in questo caso; quello che sceglierete di mettere sopra farà il resto, elegante e formale, sportivo e disinvolto, charme un po' anni 60', aggressivo con una camicia bianca e un giubbottino di pelle. Il tacco ci vuole.
Una t-shirt... si avete capito bene la classica t-shirt. Attenzione al taglio rimanete sul classico, prendete la taglia giusta, non deve tirare, ma nemmeno cadervi addosso con eccessiva morbidezza. Nella sua semplicità è ideale, perchè si presta a combinazioni diverse, dal jeans per un look tutto casual, al pantalone nero per un'eleganza leggera ed informale, sotto una giacca con un taglio impegnativo molto urban chick, o con un giubbottino di pelle per un tono più graffiante.
Un pullover....magari in un tessuto prezioso angora o cashmere, morbidissimo, caldo, leggero. Scegliamo anche in questo caso con cura la taglia, ci deve avvolgere non soffocare, non nascondiamoci negli abiti che indossiamo, spesso quando abbiamo qualche chilo in più tendiamo a voler coprire con indumenti eccessivamente ampi, attenzione spesso la figura ne esce appesantita. Se ci orientiamo sul taglio classico, avremo un capo dalla linea morbida, che non segna il punto vita , ma scende tendenzialmente dritto. Parliamo di uno degli indumenti classici per eccellenza, grande portabilità, trasversale come utilizzo per gli impegni della nostra giornata, trasmette sempre anche con un paio di jeans, una sensazione di ordine e cura. Al di là delle tendenze del momento è sempre stile.
Una giacca ?. un po' come la camicia il richiamo al modello maschile ci rende più intriganti, orientiamoci su un colore scuro, attenzione alla lunghezza e al taglio, se abbiamo un' addome un po' appesantito, evitiamo modelli avvitati, restiamo sul taglio maschile; possiamo giocare di più sulla lunghezza, attenzione alle spalle quando scegliete la taglia. La giacca è un capo in grado di conferire al nostro look un tono serio se lo si vuole ma specialmente molto chick, dal jeans al pantalone elegante, alla gonna, può rispondere al meglio in tante circostanze.
Una giacca di pelle...sottile di buona fattura, liscia se la prendete di buon tessuto, il tempo la renderà sempre più bella. Proprio per la natura del materiale scegliete un modello che accosti al corpo, non cercate un'ampiezza eccessiva ma una taglia adeguata, attenzione alla lungezza non superiamo i fianchi. Vi troverete molto intriganti con un capo di pelle, intanto vi darà una luce particolare propria del tessuto, scoprirete che non segna i nostri eventuali punti critici e che da sola veste moltissimo conferendovi un'aria molto graffiante.
Come avete visto non serve poi moltissimo per trovare il nostro stile e rispondere al meglio in ogni circostanza con un look adeguato...aggiungete un po' di fantasia, un tocco tutto vostro che personalizzi il vostro stile e avrete una splendida donna che si muove sicura nelle pagine della sua vita.
|
|